Il Villaggio di Esteban a “Natale in Fiera 2011”

nataleinfiera
Il Villaggio di Esteban a “Natale in Fiera 2011”

Salerno – Centro Storico
DAL: 03/12/2011
AL: 17/01/2012

Da sabato 3 Dicembre torna nel centro storico di Salerno l’appuntamento più atteso delle feste, il Natale in Fiera 2011.
Organizzato dalla Bottega San Lazzaro in collaborazione con l’Amministrazione comunale, l’evento, che vedrà il centro storico animarsi a festa fino al prossimo 17 gennaio, prevederà l’allestimento dei tradizionali mercatini natalizi nelle principali piazze e vie del centro cittadino: da piazza S. Agostino a via Masuccio Salernitano, passando per la nota via Mercanti, fino ad arrivare a piazza Alfano I.
Come l’anno scorso, anche quest’anno la Cooperativa “Il Villaggio di Esteban” sarà presente con un suo stand in Via Masuccio Salernitano. Lo stand vedrà esposti i lavori degli ospiti del Centro Sociale Polifunzionale “Tangram”: prodotti in lana cotta, panno lenci, feltro, in plastica ricicliata, ecc.
Saranno più di un centinaio gli stands, che proporranno prodotti di artigianato locale, articoli natalizi, prodotti enogastronomici locali e tipici natalizi, arte, antiquariato e fiori.
A partire, quindi, da sabato 3 Dicembre e per tutti i seguenti week end dicembrini, fino a metà Gennaio, spazio alla gastronomia, agli spettacoli, alla musica e, naturalmente, a Babbo Natale: nello spazio antistante il Tempio di Pomona, infatti, verrà allestita una grande “Casa di Babbo Natale”, un piccolo villaggio di grande impatto scenografico, dove i più piccoli potranno divertirsi in tanti modi, un vero e proprio “paradiso natalizio” per i più piccoli.
Per la gioia dei più grandi invece piazza S. Agostino sarà la location destinata a ospitare il primo “Salerno Chocolate”, nei giorni di sabato 17 e domenica18 dicembre dalle ore 10 alle ore 22.
La rassegna si concluderà martedì 17 Gennaio, quando in piazza Tempio di Pomona avrà luogo “La notte del fuoco – Alchimie della ceramica raku”: nel giorno del patrono dei ceramisti, S. Antonio Abate, si terrà, infatti, uno straordinario happening in cui diversi artisti si confronteranno tra di loro, pronti a cimentarsi dal vivo con l’antica tecnica ceramica di origine orientale.